Musei in Campania: Museo di Capodimonte a Napoli
La costruzione del Palazzo Reale di Capodimonte, che ospita il Museo, risale al 1738 collocata nell’area vicina all’omonimo bosco, dove, Carlo di Borbone, nel 1734, aveva deciso di creare una grande...
View ArticleMusei in Campania: Museo della Carta di Amalfi
Ts’ai Lun: è a questo ministro cinese si deve l’invenzione vera e propria della carta nel lontano 105 d.C., che andò a sostituire l’allora noto foglio in papiro. La leggenda narra che Ts’ai Lun...
View ArticleREM: il museo dell’Energia Rinnovabile
Ginestra degli Schiavoni è un piccolo comune in provincia di Benevento, conosciuto anche come “il Paese del sole e del vento”, per il patrimonio tecnologico da fonti energetiche rinnovabili presente...
View ArticleCentro Musei Federico II – Napoli
Per festeggiare i 20 anni dalla nascita del Centro Musei della Federico II è stata organizzata una giornata ( lunedì 22 ottobre ) sul tema “Vent’anni di Scienza insieme: 1992-2012″; ci sarà un...
View ArticleSOS opere d’arte a Napoli: in mostra ai Girolamini
Nella Cattedrale dei Girolamini, in via dei Tribunali a Napoli, dal 18 dicembre 2012 è possibile ammirare opere del ’600 di inestimabile valore artistico. Si tratta di 28 tele collocate lungo la navata...
View Article