Quantcast
Channel: Mostre e Musei » Campania
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

SOS opere d’arte a Napoli: in mostra ai Girolamini

$
0
0

Nella Cattedrale dei Girolamini, in via dei Tribunali a Napoli, dal 18 dicembre 2012 è possibile ammirare opere del ’600 di inestimabile valore artistico. Si tratta di 28 tele collocate lungo la navata sinistra, sopra gli altari delle cappelle. Sono quadri provenienti in parte dal deposito del Complesso religioso, altre da Enti e Musei a cui erano state prestate. Una cosa hanno in comune: sono tutte da restaurare; si trovano infatti in un pessimo stato di conservazione, visto che negli ultimi 50 anni non hanno avuto alcun restauro. E così troviamo tele strappate o con buchi, colori alterati dal nerofumo, telai e cornici spaccate o rovinate dalle tarme. Proprio per questo motivo Umberto Bile, Responsabile della conservazione  e della custodia giudiziaria del complesso religioso dei Girolamini (nominato dopo il furto di 3000 volumi antichi dalla biblioteca) ha voluto questa esposizione: perché visitatori e fedeli vedendo lo stato in cui versano le opere, siano coinvolti e comprendano i problemi che affliggono il patrimonio custodito nelle chiese napoletane.

Le 28 tele sono di grandissimo valore artistico, basti pensare che 8 sono di Luca Giordano ( un “San Nicola di Bari”, “San Gennaro”, una “Madonna con bambino”….), c’è una bellissima opera di guido Reni “San Francesco in preghiera”, e ancora opere di Paolo De Matteis, Francesco De Mura, Giuseppe Marulli.

Tutte le opere in esposizione completano la collezione Seicentesca presente nella Quadreria, situata vicino alla Cattedrale e visitabile dal 1995 dopo il restauro post-terremoto. La Quadreria si compone di 6 stanze che custodiscono in gran parte opere del ’600 i cui autori sono: Federico Zuccari, Antonio Vaccaro, Domenichino, Guido Reni in una splendida “Fuga i Egitto” (visibile a lato), Jusepe de Ribera con un “S. Andrea” (visibile in alto), Massimo Stanzione e tanti altri…  l’intera collezione è frutto di lasciti e donazioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Trending Articles